Forniture Tessili Cimmino: è allarme per il caro bolletta
La transizione ecologica deve essere accompagnata dalle istituzioni altrimenti si scaricherà in bolletta con costi insostenibili per le imprese.
In un contesto nazionale e internazionale di aumenti epocali del costo dell’energia, viviamo un paradosso: le fonti energetiche bandite per il 2030 sono le stesse di cui avremmo disperato bisogno oggi per calmierare il caro bolletta.
La transizione energetica è il percorso che guiderà le nostre società al cambiamento con meno attriti possibili. Ed è compito della politica fare in modo che ciò accada, con gradualità e sostegno: oggi la politica deve fare di più per mitigare le attuali turbolenze.
<<Siamo impegnati da molti mesi sui temi della sostenibilità e sugli obiettivi di Agenda 2030 e siamo ben consapevoli dello sforzo necessario per passare dalle belle parole alla sostenibilità nei fatti, che preservi, trasformandola gradualmente, economia e posti di lavoro.
Noi continuiamo a fare la nostra parte, facendo azienda e impegnandoci sulla sostenibilità, ma è necessario un segnale forte, il Governo assuma iniziative attente alle esigenze delle imprese>> ha dichiarato Letizia Cimmino, Amministratore di Forniture Tessili Cimmino.
Ad ognuno, quindi, il compito di fare la propria parte ed infatti, oggi, avremmo voluto annunciare le nostre iniziative a sostegno dell’obiettivo 7 di Agenda 2030, che punta ad assicurare l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni per tutti, nel pieno sviluppo della persona umana.
Ma tutto passa in secondo piano in questo momento e la nostra attenzione e solidarietà va ai nostri clienti e alla filiera tutta.
Il nostro programma per la sostenibilità è visibile sul nostro sito all’indirizzo: https://www.cimminotessile.com/programma-per-la-sostenibilita/, contattaci oppure vieni a trovarci in fiera: EXPOdetergo, Milano, ottobre ‘22.